Bulletproof Coffee: energia buona per tutta la giornata

Nella comunità Paleo si è parlato molto del bulletproof coffee e delle quantità quasi magiche di energia che può fornire. Ma è davvero tutto ciò che è rotto? Continua a leggere per decidere tu stesso!

Cos’è il bulletproof coffee?

Bulletproof Coffee (BPC) è una miscela di caffè di alta qualità, burro nutrito con erba e olio di trigliceridi a catena media (MCT), miscelati insieme in un frullatore ad alta velocità per emulsionare gli oli e creare un caffè schiumoso che può fornirti energia tutto il giorno e aiutarti a bruciare i grassi.

Può sembrare un po’ strano, ma mettere il burro nel caffè non è così folle in altre parti del mondo. Gli etiopi gustano il burro nel loro caffè da secoli e in Tibet, il tè al burro di yak, o tè tibetano, è una bevanda tradizionale preferita

Perché il bulletproof coffee è così popolare?

I sostenitori del bulletproof coffee affermano che migliora l’energia, l’umore, la produttività e la salute generale. Dicono che sia soddisfacente e uccida la fame molto più del normale caffè tradizionale.

“Il bulletproof coffee è un ottimo modo per assumere grassi sani come prima cosa al mattino”, afferma Kerry Bajaj, Be Well Health Coach presso l’Eleven Eleven Wellness Center di New York City. Avere grassi sani come prima cosa al mattino segnalerà al tuo corpo di bruciare i grassi per produrre energia durante il giorno. Iniziare la giornata con grassi sani fornisce anche energia, fa bene alla funzione cognitiva e può supportare il tuo sistema ormonale.

Il bulletproof coffee è anche un ottimo modo per ottenere calorie e aumentare il metabolismo al mattino se sei una persona che normalmente non fa colazione. La caffeina e la miscela di grassi possono anche darti una sferzata di energia che durerà per ore, e i bevitori di bulletproof coffee affermano anche che non sono nervosi dal bulletproof coffee come alcuni fanno dal caffè normale. Ciò può essere dovuto al fatto che la digestione dei grassi rallenta l’assorbimento della caffeina. (3)

I grassi nel bulletproof coffee sono alcuni dei grassi più sani di cui il nostro corpo ha bisogno e i grassi che la maggior parte degli americani mancano dalla loro dieta. Il burro delle mucche allevate con erba è noto da tempo per essere più sano del bestiame allevato in modo convenzionale perché le mucche allevate con erba forniscono le giuste proporzioni di acidi grassi omega-3 e omega-6.

Anche i trigliceridi a catena media si aggiungono al fascino del bulletproof coffee. Gli MTC sono un tipo speciale di grasso che viene assorbito nel nostro flusso sanguigno e quindi inviato direttamente al fegato per essere utilizzato come energia, invece di essere digerito, assorbito e quindi immagazzinato nelle nostre cellule. Gli MTC sono stati collegati per aiutare a migliorare la composizione corporea, aiutare il corpo a bruciare più calorie rispetto ad altre fonti di grasso e persino aiutare a regolare i livelli di colesterolo.

Ma il bulletproof coffee è davvero una bevanda magica che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e fitness?
Con tutte le informazioni sui vantaggi là fuori del bulletproof coffee, c’è altrettanto dibattito su quanto possa essere davvero vantaggioso. Alcuni esperti affermano che anche con i benefici per la salute del bulletproof coffee, ci sono altrettante cadute. Quindi, diamo un’occhiata ad altri aspetti della storia.

Per approfondire la preparazione fai da te di un bulletproof coffee, visita il sito della D.ssa Caterina Borraccino Nutrizionista esperta in Paleo Dieta.

Cominciamo con il caffè.

Ti fa bene o ti fa male? Ci sono molte ricerche contrastanti sul caffè. La maggior parte ha più a che fare con la quantità di caffè effettivamente consumata rispetto al caffè stesso, però.

I vantaggi del caffè

Il consumo normale di caffè, che varia da 1 a 3 tazze al giorno, è stato costantemente associato a un minor rischio di:

Diabete
Alzheimer
Parkinson
Molti tipi di cancro, compresi i tumori della mammella, della prostata, del colon e del fegato
Anche il caffè e la caffeina sono ampiamente riconosciuti come potenziatori delle prestazioni e del cervello.
Gli svantaggi del caffè
Il problema con il caffè è quando iniziamo a berne troppo, di solito più di 3 tazze al giorno.

Il consumo eccessivo di caffè è anche associato a:

Maggior rischio di aborto spontaneo
Sonno interrotto
peggioramento dei sintomi della sindrome premestruale
Aumento della pressione sanguigna, anche nelle persone senza ipertensione
Quindi, fintanto che mantieni il consumo di caffè entro una dose sana, ci sono chiari vantaggi. Questa è una vittoria per i bevitori di bulletproof coffee.

Ora, diamo un’occhiata alle calorie

È qui che le cose possono diventare un po’ più complicate. Anche con i benefici dei grassi sani nel bulletproof coffee, ci sono ancora degli svantaggi nell’avere troppi grassi e calorie.

Quindi, non sorprende che quando aggiungi burro e MCT al tuo caffè, aumenti le calorie. La ricetta suggerita per 2 tazze (470 ml) di caffè, 2 cucchiai (28 grammi) di burro non salato e nutrito con erba e 1-2 cucchiai (15-30 ml) di olio MCT ammonterà a circa 450 calorie e 52 grammi di grasso. Le quantità di burro e olio MCT possono tuttavia essere ridotte a seconda dell’apporto calorico desiderato, pur fornendo benefici per la salute.

Per quanto riguarda il contenuto di grassi, sappiamo che una quantità moderata di grassi saturi ha molti vantaggi, ma ciò non significa che avere un’intera giornata, o più, in una sola seduta sia l’opzione migliore per la maggior parte delle persone, specialmente quelle che cercano di perdere peso.

Se tratti il ​​bulletproof coffee come un “sostituto del pasto” o un “mini-pasto” – in altre parole, se lo bevi davvero invece di fare colazione – quelle calorie extra non sono nulla di cui dovrai preoccuparti.
MA, tieni a mente: potresti voler ridurre l’assunzione di grassi negli altri pasti e assicurarti di mangiare molte più proteine, frutta e verdura per bilanciare i tuoi nutrienti per il resto della giornata.

Che dire dell’olio di trigliceridi a catena media?

L’olio MCT è prodotto a macchina per separare gli acidi grassi a catena media dal resto dell’olio (solitamente una combinazione di olio di cocco e olio di palmisti). Gli acidi grassi vengono estratti attraverso un processo industriale di “frazionamento”.

Con i vantaggi degli MCT, non c’è da stupirsi perché le persone vorrebbero averne una buona dose. Ma ci sono modi migliori per ottenere MCT? L’olio di cocco è la forma più ricca di MCT naturali, arrivando a circa il 15% del suo grasso totale. Ovviamente l’olio MCT è molto più concentrato, ma ciò non significa necessariamente che sia “più sano”.

Anche l’olio di cocco e altre fonti alimentari di MCT hanno vantaggi al di là del loro contenuto MCT, come le proprietà antimicrobiche che si trovano nell’olio di cocco.

Quindi dipende davvero dal consumatore. Alcune persone si sentono meglio quando si nutrono di cibi integrali, piuttosto che di integratori. Non c’è una risposta giusta qui, si tratta di ciò che funziona meglio per te. (7)

Il modo migliore per gustare un caffè a prova di proiettile

Se ritieni che il bulletproof coffee sia qualcosa che vuoi includere nella tua routine quotidiana, o anche se vuoi provarlo, ecco alcuni suggerimenti per mantenere le cose il più sane possibile.

Tienilo sotto le 3 tazze al giorno per goderti tutti i benefici del bere caffè ed evitarne le cadute.
Tratta il bulletproof coffee come un “sostituto del pasto” e non solo un drink insieme alla colazione.
Mangia una varietà di cibi ricchi di nutrienti e proteine ​​negli altri pasti durante la giornata.
Prendi in considerazione l’aggiunta di una quantità minore di burro e MCT per ridurre il contenuto complessivo di calorie e grassi.
Quando avvii il bulletproof coffee per la prima volta, inizia con meno grasso e aumentalo lentamente, poiché un rapido aumento dei grassi a volte può causare problemi allo stomaco. Potresti ritrovarti a correre rapidamente in bagno se inizi troppo forte.

Ricetta del bulletproof coffee

Per 1 porzione

Prepara 1 tazza di caffè biologico di alta qualità
1-2 cucchiai di olio MCT
1-2 cucchiai di burro nutrito con erba e non salato (come il burro Kerry Gold)
Indicazioni:
Unire tutti e tre gli ingredienti in un frullatore ad alta velocità per circa 20 secondi, fino a quando la bevanda assume una consistenza spumosa e spumosa. Buon caffé!

Macchine da Caffè Portatili: Quali sono le Migliori?

Quelli di noi che sono sempre in viaggio o fuori per lavoro sanno che a volte è davvero difficile avere successo senza avere un buon caffè. Ma quando non ci sono caffè nelle vicinanze, non è affatto facile. Questo è dove la rivoluzionaria macchina da caffè portatile viene in aiuto. È comoda, compatta e puoi avere la tua bevanda preferita ovunque tu voglia essere. Puoi averla in ufficio, in campeggio o anche su una spiaggia. In questa guida troverete tutto quello che dovete sapere su queste ingegnose ed eleganti macchine portatili, come sono fatte e come funzionano.

Migliori Macchine di caffè da viaggio: classifica aggiornata

Com'è Fatta una macchina del caffè da viaggio?

Si tratta di macchine del caffè di dimensioni ridotte. Sono somiglianti ad un thermos, con la forma di cilindro che non supera di molto i 20 cm in totale, possono essere trasportate facilmente in borse o zaini, con la parte esterna principalmente in materiale plastico. 

In genere è un prodotto composto di varie parti, che sono assemblate fra loro avvitate insieme. Comprende una tazza che viene usata per versare il caffè una volta pronto. Una parte è il contenitore che contiene il caffè, posta sopra all’estrattore che prende l’acqua dal contenitore ancora sotto. 

Con un solo pulsante la macchinetta si avvia e produce il caffè caldo che vogliamo avere sempre a portata di mano. Alcuni modelli comprendono un piccolo display funzione.

Quanti tipi di Macchine del caffè portatili esistono in commercio?

Le tipologie delle macchinette per caffè da viaggio sono fondamentalmente 3.

Un primo modello è con alimentazione, in questo caso sono fornite di alimentatore da viaggio 12/24 Volt che viene collegato all’accendisigari dell’auto e permette di scaldare l’acqua all’interno del contenitore thermos. A seconda del modello specifico, possono essere compatibili con capsule, cialde o polvere di caffè.

Un secondo tipo è la macchina a batteria. Contiene una batteria ricaricabile ma la forma rimane la stessa di quella ad alimentazione. In questo caso il punto di forza è l’estrema portatilità, che permette di avere un caffè caldo anche lontano da una presa elettrica o ad una presa 12 volt da macchina, oppure anche se non si ha acqua calda a disposizione. La compatibilità dei contenitori di caffè è la stessa, sempre cialde, capsule e polvere.

Un terzo modello è quello della macchina a pressione. Sono le più compatte delle tre tipologie, e creano una pressione interna alla macchina per far uscire il caffè. In questo caso il concetto chiave è la presenza di acqua calda già prima, per far fuoriuscire il caffè. Qui la compatibilità con il caffè si limita alle cialde e alla polvere.

Come Funziona?

Le differenze sono soltanto di alimentazione, mentre il funzionamento è il medesimo per le tre tipologie. L’acqua passa attraverso il filtro che contiene il caffè. 

Nel caso di modelli alimentati da 12V o a Batteria, il contenitore d’acqua va caricato con acqua fredda a temperatura ambiente, che verrà riscaldata attraverso il meccanismo di alimentazione a seconda del modello.

A temperatura raggiunta, basterà premere il bottone presente nel dispositivo per erogare il caffè.

Nel caso dei modelli a pressione invece, l’acqua va scaldata a parte, e quindi nel thermos va inserita acqua calda direttamente per avere un caffè caldo a disposizione.

Vantaggi, uso, quantità e tipi di caffè

Il motivo per cui si cerca una macchinetta del caffè portatile è principalmente quello della praticità, possiamo fare un caffè in viaggio in qualsiasi momento e posto ci troviamo, treno, auto camper, in vacanza anche in situazioni “scomode” o poco vicine all’elettricità, come il campeggio, o in caso di escursione.

Per fare il caffè la semplicità è la parola d’ordine, si inserisce l’acqua nel contenitore apposito, avvitare il postone, aggiungere il caffè nel filtro, a seconda della compatibilità, che sia a cialde a capsule o in polvere, chiudere e rimontare tutte le parti e premere il pulsante di erogazione del caffè.

Le macchinette di caffè da viaggio permettono l’erogazione di caffè in circa 50 ml, l’equivalente di una tazza medio abbondante. Ci sono dei modelli che prevedono l’erogazione di un maggiore quantitativo di caffè, fino ad oltre 200 ml, e in tutti i casi va ricaricata sia nel contenitore di acqua che nel filtro che contiene il caffè. Il caffè che può essere usato è veramente tutto, in base alla compatibilità con il tipo di carica, cialda, capsula o polvere. A seconda del gusto che preferisci puoi optare per una miscela robusta, arabica oppure con sentori aromatizzati più cioccolatosi o caramellosi. Se non ami la sferzata della caffeina puoi usare anche caffè decaffeinato.

Quanto costa una macchina del caffè portatile?

Sicuramente la variabile alimentazione determina l’aumento del costo della macchina da caffè da viaggio, che permette di usare acqua fredda che viene scaldata dal meccanismo elettrico( a batteria o ad alimentazione diretta).

Alcuni brand e marchi di macchinette costano più di altri, e quelle che hanno un design più particolare anche.
Si parte da una fascia attorno ai 20/30 euro per i modelli a pressione senza alimentazione elettrica, fino ad arrivare oltre i 50 euro e anche di più per i modelli di fascia alta con una batteria durevole o alimentatore diretto d’auto.

Cosa influenza la scelta di una macchina del caffè da viaggio?

Per scegliere bene una macchinetta di caffè da viaggio, gli elementi possono essere diversi, partendo dal tipo di alimentazione e dal tipo di ricarica di caffè che supportano.

Le persone che viaggiano in auto prediligono le funzionalità maggiori che garantisce la macchinetta portatile ad alimentazione 12V, mentre chi ama le escursioni off road ha poco a che fare con le prese di corrente, quindi la batteria diventa un elemento fondamentale.

Se invece abbiamo la possibilità di scaldare l’acqua, allora andremo a scegliere tranquillamente un modello a pressione senza alimentazione.

Questo ha lo svantaggio di dover portare acqua calda con noi, ma la compattezza della macchina fa la differenza.

La pressione della macchina è un’altra delle caratteristiche da considerare, sicuramente le migliori vanno da un minimo di 8 ad un massimo di 15 bar, per avere un caffè caldo fragrante pronto da gustare, senza perderne le caratteristiche.

Mentre la scelta per i tipi di caffè verte di più sulla praticità e le varianti disponibili delle capsule, anche se i modelli alimentati a capsule sono quelle al topo per quanto riguarda prezzo e marchi.

Dolci al caffè: i più veloci e gustosi da preparare

Dilettarsi in cucina nella preparazione di deliziosi dessert è un po’ la passione di tutti, non importa quanto si sia bravi. Ogni tanto la vita necessita di un tocco di dolcezza e realizzare dolci semplici e veloci è un buon modo per ritrovare la calma e la serenità lontano dallo stress della vita quotidiana e allo stesso tempo deliziare il proprio palato.

Sono diverse le idee che possiamo portare in tavola. La ricetta del più famoso dolce al cucchiaio, ovvero il tiramisù, è proprio l’esempio per eccellenza di dolce al caffè da realizzare con poco sforzo ma che regala tante soddisfazioni.

Che si tratti di voler variare o anche solo di realizzare qualcosa di più particolare e innovativo, ma che al tempo stesso non richieda molto tempo, ecco qualche idea di dolci al caffè che accontenteranno tutti i palati. Si tratta di ricette perfette da realizzare anche per una cena tra amici, la cui preparazione è piuttosto semplice e veloce.

Dolci al caffè semifreddi: lo zuccotto

Lo zuccotto è uno dei dolci al caffè semifreddi di facile preparazione e perfetto da realizzare se abbiamo in casa ospiti o se desideriamo portare un dolce ad una cena con amici. Infatti, questo dessert può essere preparato in anticipo ed essere decorato al momento opportuno prima di servirlo in tavola.

Per realizzare lo zuccotto al caffè necessitiamo di biscotti secchi, come ad esempio i savoiardi, e di caffè espresso in cui bagnare gli stessi. Se riteniamo che questo possa risultare troppo pesante, possiamo anche utilizzare diluire il caffè con il latte, in questo modo la bagna risulterà più leggera, senza però perdere il sapore tradizionale.

Foderiamo con della pellicola trasparente una ciotola capiente, questo trucco sarà utile per sformare il dolce quando sarà pronto. Dopo aver bagnato i biscotti nella bagna, posizioniamoli nella ciotola e poi aggiungiamo la crema. Se desideriamo sottolineare il gusto del caffè possiamo preparare una mousse con il caffè solubile oppure contrastare i sapori con una crema chantilly o al mascarpone.

La crostata al caffè senza cottura

Molti dei dolci al caffè da preparare in modo semplice e veloce non richiedono una cottura in forno e per questo motivo sono perfetti da realizzare anche nelle stagioni più calde.

Un altro squisito dessert da preparare in anticipo è, infatti, la crostata al caffè senza cottura, la cui realizzazione necessita di pochi ingredienti e di poco tempo. Per la base occorrono, infatti, biscotti secchi al cioccolato da tritare e amalgamare con burro fuso e caffè solubile. Mentre questa si rafferma in frigo, possiamo preparare la nostra crema al caffè e usare panna, mascarpone e caffè solubile per creare una mousse morbida e saporita.

Prima di servirla decoriamola con una spolverata di cacao e chicchi di caffè.

La crema fredda al caffè La crema al caffè è uno tra i dolci al cucchiaio più facili da realizzare, in quanto necessita di soli due ingredienti. Questa può anche essere preparata poco prima di servirla a tavola. Infatti, utilizzando della panna fredda da montare già zuccherata e del caffè amaro possiamo realizzare in pochi istanti un dessert che sia la conclusione perfetta di una cena

Capsule Borbone: Quali miscele e dove trovare le migliori offerte?

Quali sono le miscele del caffè Borbone e dove possiamo trovare le migliori offerte? Scopriamolo in questo articolo.

Il caffè Borbone è uno dei più apprezzati in tutta Italia, l’azienda nasce nel 1997 e da circa vent’anni regala sapori unici a chi decide di provare le sue miscele. L’azienda campana che produce questo caffè, l’Aromatika S.r.l., è famosa per il suo espresso di alta qualità e la miscela prodotta oggi è ispirata alla bevanda che nel 1734 conquistò il Re Carlo III di Borbone. La bevanda migliorata e modificata anno dopo anno arriva ai giorni nostri e oggi che è una delle principali miscele consumate in Italia è possibile reperirla facilmente anche online, ci basta infatti cercare ad esempio capsule Borbone Amazon e trovare una serie di capsule Borbone offerta da poter acquistare e gustare a casa nostra. Scopriamo di più sulle sue miscele nei prossimi paragrafi.

Quale è la migliore miscela Borbone?

Ci sono tantissime varianti della miscela base e se ancora non avete avuto modo di poterle comprare e provare vi diciamo 4 prodotti da cui iniziare che sono considerati tra i più buoni in commercio:

  • La miscela Rossa risulta essere la più venduta, è un caffè corposo e dall’aroma deciso.
  • La miscela Nera è una versione ancora più strong e forte della precedente per chi ama i sapori forti.
  • La miscela Blu è adatta a chi cerca nel caffè un sapore dolce e cremoso.
  • La miscela Oro ha il classico sapore del caffè napoletano ed è perciò legata proprio alle tradizioni della città.

Le quattro miscele è possibile trovarle tutte in cialde e acquistabili online senza troppi problemi. Non c’è una di queste miscele che è migliore delle altre perché ognuna a suo modo ha le sue caratteristiche e le sue peculiarità. Sono tutte realizzate con materie prime eccezionali e con anni di tradizione alle spalle, di certo possiamo dirti che la miscela rossa sembra essere quella più venduta e apprezzata ma la migliore miscela dipende dal tuo gusto personale. Quindi il consiglio è quello di provare la miscela che più si abbina ai tuoi gusti, se ami un caffè cremoso e avvolgente allora la miscela blu è l’ideale se invece ami un caffè forte che ti svegli ogni mattina con vitalità allora la nera è la più adatta.

Quanto costa una capsula di caffè Borbone?

Non è possibile acquistare una singola capsula di caffè, ogni confezione include un pacchetto minimo di cialde a costi veramente contenuti. Se fai una breve ricerca online su capsule Borbone prezzo ti accorgerai che hai la possibilità di trovare confezioni di 50 capsule di caffè Borbone a meno di 10 euro, per poi trovare confezioni di 100 o più capsule con prezzi a salire. Se non sei sicuro del gusto da provare comincia con una confezione minima per poi passare alle altre.

Dove si vende il caffè Borbone?

Reperire il caffè Borbone in ogni sua forma non è difficile, infatti non esistono solo le capsule ma anche le cialde, i chicchi e la miscela per le caffettiere e la moka. Puoi acquistare ognuno di questi prodotti sia online che in negozi appositi, non è difficile ormai trovare negozi specifici che vendono solamente caffè quindi puoi fare una breve ricerca su Google per trovare il locale più vicino a te e andare ad acquistare il tuo prodotto. In alternativa puoi cercare Amazon caffè Borbone e puoi trovare tutte le opportunità offerte dal grande Marketplace. Le capsule puoi trovarle disponibili anche per i macchinari più famosi ti basta fare una rapida ricerca indicando le parole chiave:

Ora non ti resta altro da fare che provare anche tu il caffè Borbone e lasciarti avvolgere da anni di tradizione italiana.

E-commerce del caffè per privati e aziende

Dove comprare una macchina del caffè italiana di alta qualità per uso domestico o professionale? Scopriamolo in questo articolo.

Al giorno d’oggi acquistare una macchina per il caffè è un desiderio di molti, la classica moka infatti ormai è strettamente legata ai tradizionalisti, tutti gli altri hanno voglia di una macchina che non richiede enormi sforzi per fare il caffè e soprattutto che permetta di provare diversi gusti. Online ci possiamo imbattere nella vendita online di macchine da caffè professionali per casa, ufficio, bar e ristoranti avendo così la possibilità di acquistare il macchinario più giusto per le nostre esigenze. Infatti la macchina professionale per il caffè oggi non è più solo un prodotto ad uso commerciale o per locali adibiti al consumo di bevande e pasti ma è anche un piacere da gustare a casa. Scopriamone di più in questo articolo.

Tipologia di macchine per caffè professionali?

Le macchine da caffè professionali sono reperibili ovunque anche online, il loro funzionamento è molto semplice le troviamo a capsule, cialde e macinato in base al tipo di macchinario che preferiamo ma anche in base al tipo di utilizzo che dobbiamo farne. Solitamente un macchinario per la casa funziona a cialde che possiamo acquistare online o in negozi appositi con la possibilità di provare diverse varianti a seconda dei vari gusti. Le macchine da caffè per uso domestico sono moltissime e sul mercato è possibile imbattersi nei migliori marchi italiani come ad esempio Izzo o Spinel che garantiscono una perfetta qualità made in Italy. Il discorso cambia per quelle ad uso professionale per bar e ristoranti dove troviamo prodotti che possono essere alimenti a cialde, capsule e macinato. Ci sono bar infatti che acquistano il caffè macinato o a chicchi per macinarlo sul momento, altri che prediligono utilizzare le capsule ed offrire ai clienti una varietà di scelta differente.

Come funzionano?

Il funzionamento varia a seconda del tipo di prodotto che acquistiamo. Solitamente non richiedono una grande manutenzione è necessaria perciò la classica pulizia generale, aggiungere l’acqua e il caffè quando è necessario. Le cialde e le capsule sono da aggiungere ad ogni utilizzo e questo ci permette di cambiare il gusto volta dopo volta. Per i prodotti per bar e ristoranti la pulizia è maggiore non solo perché sono strutturalmente differenti ma anche perché se ne fa un uso continuo e massiccio, quindi la manutenzione è necessaria per garantirsi il perfetto funzionamento. Qualora ci dovessimo imbattere in qualche problematica scegliendo un prodotto made in Italy ci troveremo davanti alla possibilità di reperire pezzi di ricambio e accessori per macchine da caffè molto più facilmente rispetto ad altri brand stranieri.

Come acquistarli online?

Online possiamo imbatterci in moltissime aziende che ci offrono la possibilità di acquisto di questi prodotti, è importante scegliere un prodotto di qualità. È bene perciò considerare alcuni fattori:

  • I macchinari devono essere dei brand migliori presenti sul mercato
  • Devono disporre anche di eventuali accessori e pezzi di ricambio, per avere un perfetto servizio
  • Necessaria la garanzia sui prodotti
  • Un servizio impeccabile
  • Un team di professionisti che ti supporti nell’acquisto.

Per non rischiare di trovarti in spiacevoli esperienze di acquisto è consigliabile sempre leggere le recensioni online rilasciate dai clienti precedenti, in questo modo avrai una panoramica generale sul servizio

Capsule ToDa Caffè compatibili Nespresso: il giusto incontro tra gusto e risparmio!

Tutti gli amanti del caffè dovrebbero assaggiare almeno una volta (ma che dico, tante volte!) le capsule Gattopardo di To.Da caffè. Sono una grande appassionata di questa bevanda e ho assaggiato davvero diverse miscele. Ho una macchina da caffè Nespresso – in particolare la macchina Inissia, e mi è sempre risultato difficile trovare una capsula che fosse “realmente” compatibile e che contemporaneamente mi facesse risparmiare anche qualche soldo (visto i costi delle capsule Nespresso). Ci avevo quasi perso ogni speranza, quando mi è stato consigliato di assaggiare le capsule di TO.DA. Caffè S.r.l., un’azienda nata nel 1994 come una piccola attività artigianale di torrefazione che negli anni è cresciuta fino a diventare quello che è oggi. E così ho deciso di acquistarle (in particolare ho acquistato il kit di 150 capsule Miste, in modo da poter assaggiare diversi gusti e intensità) direttamente sul loro sito ufficiale https://shop.todacaffe.it/

 Il kit contiene 3 diverse miscele di caffè Gattopardo, nello specifico:

  • 50 capsule Dakar;
  • 50 capsule Insonnia;
  • 50 capsule Ricco.

La miscela Dakar è forte e decisa, cremosa al punto giusto, riesce a darti la giusta energia sia nelle prime ore del mattino che durante il giorno. Il profumo è intenso e aromatico. Persistente sul palato, questo aroma ti lascia in bocca un sapore robusto e assolutamente corposo.

Tra le 3 miscela Insonnia è decisamente quella più intensa e corposa. Ideale per ricaricare le energie, ho trovato questa miscela il giusto mix tra sapore e profumi.

La miscela Ricco infine, anch’essa forte e decisa, è quella giusta per chi vuole godere del piacere del buon caffè direttamente a casa.

Trovo queste capsule la valida alternativa a quelle originali, ideali per chi vuole risparmiare qualche soldo senza però rinunciare alla bontà.

Formulazione perfetta, gusto piacevole, corpose, intense. Assolutamente consigliate!

Potete trovare maggiori informazioni sulle cialde compatibili Nespresso al seguente link: https://shop.todacaffe.it/capsule-toda-compatibili-nespresso

Cialde e capsule caffè Borbone miscele disponibili

Parliamo delle numerose miscele a disposizione di chi usa e ama le cialde e capsule caffè Borbone. Si sa che, già a partire dalla raccolta del chicco sulla pianta, dal grado di maturazione, dalla tostatura e altre lavorazioni, dipende come sarà una particolare miscela di caffè. Caffè Borbone offre ben 5 miscele di caffè, disponibili in cialde e capsule, in grado di coprire appieno i gusti di tutti gli amanti del caffè. Ecco quali sono, le loro caratteristiche e le opinioni dei consumatori.

Caffè Borbone capsule miscela Rossa

La miscela Rossa si contraddistingue per la sua robustezza, il suo gusto forte e la sua corposità unica. È l’ideale per chi ha bisogno di una ricarica al momento giusto, accompagnata da un sapore ricco e delizioso. Si può percepire, assaporando questa miscela, la presenza di alcune leggere note di Arabica, un tocco di pienezza che non altera la sua delicatezza.

Caffè Borbone miscela Blu cialde

Se hai un palato sensibile e preferisci un caffè particolarmente dolce e cremoso, le cialde e capsule caffè Borbone miscela Blu fanno proprio al caso tuo!

Si tratta di una miscela derivata dall’incrocio perfetto tra Robusta e Arabica e ha una cremosità unica e avvolgente! Con queste cialde puoi bere comodamente a casa tua, in qualsiasi momento della giornata, un caffè degno dei migliori bar d’Italia! Oltre al suo equilibrio e alla sua dolcezza, c’è un’altra caratteristica che ti conquisterà, è un caffè aromatico! Potrai riconoscere un retrogusto caramellato, che dona ancora più dolcezza, facendoti anche evitare di aggiungere lo zucchero!

A detta di consumi e consumatori, la miscela Blu Caffè Borbone è una delle più acquistate e amate.

Miscela Oro

La miscela Oro è da veri intenditori, amanti del caffè napoletano doc! Infatti il gusto ricorda molto quello del caffè tradizionale preparato in casa con la moka. Denso, cremoso, giusto mix tra Arabica e Robusta, riesce a soddisfare appieno anche gli amanti del caffè più pretenziosi.

Cialde e capsule caffè Borbone Dek

Le cialde caffè Borbone Dek vengono identificate con il colore verde e sono proprio quelle del caffè decaffeinato. Caffè Borbone ha pensato proprio a tutti e alle varie esigenze con le sue miscele. Si sa, molti amano il caffè ma per vari motivi preferiscono evitare la caffeina. La miscela Dek non è un compromesso, è un caffè di qualità e gusto eccellente semplicemente senza caffeina! Preserva tutte le sua qualità come la corposità, la cremosità, riuscendo a convincere i palati più raffinati!

Miscela Nera

La miscela Nera è perfetta per te se ami un caffè dal gusto forte pieno, ricco, intenso, cremoso. Si compone quasi completamente infatti di Robusta, oltre a contenere leggere note di Arabica. A garantire la robustezza di questa miscela, anche il grado di tostatura e stagionatura del chicco. Cosa dicono i consumatori? Visto che chi sceglie la miscela Nera è l’amante del caffè dal carattere forte, non può che esserne completamente soddisfatto. Questo è ciò che dicono le recensioni e che dimostrano i consumi.

Migliori cialde e capsule Caffè Borbone

Se ti stai chiedendo quali siano le miglioricialde e capsule Caffè Borbone disponibili, quindi quale sia la miscela migliore, possiamo affermare con certezza che la risposta dipende proprio dai tuoi gusti! Abbiamo cercato di descrivere in maniera semplice e concisa le caratteristiche principali delle 5 miscele, Rossa, Blu, Oro, Verde e Nera, proprio per aiutarti a capire quale possa conquistarti!

Oppure, potresti sempre scegliere di fare un ordine minimo per tipo online e di scegliere qual è la tua preferita dopo aver fatto l’assaggio e la tua personale valutazione insieme alla tua famiglia! Vedrai, ognuno avrà la possibilità di individuare almeno una miscela che soddisfi completamente il suo palato!

Capsule di caffè Compatibili: qual è il panorama di mercato?

Negli ultimi anni sono aumentate esponenzialmente i marchi e la qualità delle capsule di caffè compatibili, visto il crescente numero di amanti del caffè che le scelgono. Cosa si intende per capsula compatibile? Detto in maniera molto semplice, si tratta di una cialda o capsula fornita da un fornitore diverso da quello che ha costruito la macchinetta del caffè che possiedi. 

Qual è il vantaggio nell’acquistarla? Spesso il prezzo delle cialde compatibili è di non poco inferiore a quelle originali e questo si traduce in un grande risparmio mensile e annuale per te, senza dover rinunciare al gusto. 

Certo, ogni macchinetta ha le sue cialde compatibili e, dato che il panorama di mercato è talmente ampio, potrebbe essere difficile capire quali scegliere. Con questa guida vogliamo proprio aiutarti a capire qual è il caffè in capsule migliore sul mercato e ad individuare in maniera semplice quali siano le cialde di caffè adatte alla tua macchina e di qualità.

Capsule caffè compatibili Nespresso

Soprattutto parlando di Nespresso, le alternative presenti sul mercato sono veramente numerosi e di qualità differente. Forse stai leggendo questo articolo proprio perchè ne hai già provato alcuni ma non sei rimasto soddisfatto e vuoi capire quale sia il caffè in capsule migliore compatibile con questo grande marchio. 

Nespresso ®* Capsule Compatibili

Ecco alcuni dei prodotti best sellers e più amati dagli intenditori:

  1. Kimbo capsule Napoli compatibili Nespresso, ampiamente apprezzate sia in Italia che in Europa per il gusto deciso e aromatico;
  2. Capsule Borbone Blu compatibili Nespresso, un’eccellente alternativa all’originale che ti offre un gusto intenso accompagnato da una cremosità perfetta;
  3. Capsule Starbucks compatibili Nespresso, made negli Stati Uniti, di elevata qualità e di miscele differenti, quindi adatte a tutti i gusti.

Capsule caffè compatibili a Modo Mio

Per risparmiare sul costo delle capsule originali, anche in questo caso il panorama di mercato è molto ampio e ti permette di poter bere un caffè dal gusto intenso e avvolgente proprio come al bar. 

Lavazza A Modo Mio ®* Capsule Compatibili

Ecco alcune delle migliori alternative laddove la tua macchinetta del caffè fosse una Lavazza a Modo Mio:

  1. capsule Caffè Borbone compatibili Lavazza a Modo Mio, tra le più acquistate e apprezzate, ti permettono di godere del gusto di un buon espresso in qualsiasi momento della giornata;
  2. capsule compatibili a Modo Mio Gimoka, prodotte da un torrefattore italiano d’eccellenza che offre un vasto assortimento in quanto a miscele di aromi e gusto.

Lavazza Espresso Point ®* Capsule Compatibili

Anche nel caso in cui la tua macchinetta del Caffè fosse una Lavazza Espresso Point, non è difficile trovare delle ottime capsule alternative. Sicuramente le capsule Caffè Borbone (miscela Blu) sono l’eccellenza tra le capsule compatibili Espresso Point. Anche le cialde Agostani offrono un ottimo rapporto qualità prezzo.

Capsule compatibili Bialetti

Anche la storica e solida azienda Bialetti ha ideato delle macchine da caffè le cui cialde sono sostituibili con altri marchi di elevata qualità e prezzo competitivo. Ecco alcune tra le migliori:

  1. yespresso BIALETTI compatibili, cialde che offrono un caffè cremoso e avvolgente, molto simile all’originale;
  2. miscela Napoli linea King Agostani, per ritrovare il gusto intenso del vero caffè napoletano;
  3. caffè d’Italia Virzì intenso, cremoso e dal gusto deciso.

Caffitaly ®* Capsule Compatibili

Le capsule marchio Caffitaly, conosciute per le miscele di caffè di elevata qualità dai sapori anche lontani, sono sostituibili da numerosi marchi di cialde perfettamente compatibili e non inferiori in quanto a gusto. Eccone alcune tra le quali puoi scegliere:

  1. Yespresso Caffitaly compatibili, sia le cialde gusto Cremoso che Supremo sono miscele molto apprezzate e preferite dai consumatori;
  2. Gimoka compatibili Caffitaly, cialde dall’ottimo rapporto qualità prezzo;
  3. Caffè Barbaro Napoli, con le sue cialde Miscela Blu Cremoso Napoli ti permette di gustare un vero caffè napoletano anche a casa.

Lavazza Blue ®* Capsule Compatibili

Hai una macchinetta del caffè Lavazza Blue? Se stai cercando delle capsule che siano adatte ma che ti offrano lo stesso gusto ad un prezzo inferiore c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Ecco qualche alternativa per te molto interessante:

  1. Caffè Borbone compatibili Lavazza Blue, stessa qualità, numerose miscele disponibili, un profumo unico;
  2. Caffè Barbaro Napoli, un’alternativa perfetta alle cialde Lavazza Blue Cremoso Napoli Miscela Blu;
  3. Lollo Caffè, specialmente le cialde Passione Blu Miscela Classica sono una valida opzione. 

Lavazza Firma ®* Capsule Compatibili

Lavazza Firma, tra le varie macchine del caffè marchio Lavazza, è forse quella il cui panorama di mercato offre meno alternative ma non per questo meno valide. Eccone alcune tra le migliori:

  1. Caffè Verzì, dal prezzo conveniente e dal gusto intenso e avvolgente; 
  2. Caffè Arè, dalle varie miscele disponibili e buon prezzo;
  3. Capsule Gran Caffè Garibaldi compatibili Lavazza Firma, Dolce Aroma e Dolce Aroma Intenso tra le miscele più apprezzate.

Capsule di caffè compatibili Dolce Gusto

Anche le macchine del caffè Nescafé Dolcegusto sono sicuramente tra le best sellers e apprezzate sia da privati che in realtà più grandi, come quelle aziendali. Esistono delle cialde compatibili di elevata qualità? Certo, te ne indichiamo alcune proprio qui di seguito.

Nescafè Dolcegusto ®* Capsule Compatibili

Ecco alcune delle migliori alternative presenti sul mercato:

  1. Caffè Biespresso compatibile Dolce Gusto, specialmente la miscela Crema è molto apprezzata e ti offre il gusto unico e cremoso, proprio come quello di un caffè del bar;
  2. Caffè Borbone Miscela Blu, sicuramente una delle migliori alternative in relazione al rapporto qualità prezzo;
  3. Caffè Vergnano 1882, le capsule Cremoso sono perfettamente adatte e di eccellente qualità.

 

Macchinette del caffè: come scegliere al meglio

Oggi la scelta di macchinette del caffè è così vasta da mettere in imbarazzo perfino un intenditore e amante di questa bevanda. Soprattutto di recente, con l’aumento del lavoro in smart working, molti hanno avvertito la necessità di acquistare una macchina che permettesse in qualsiasi momento di poter gustare un caffè, un cappuccino o altre bevande, proprio come quello del bar. 

In effetti, avere una macchinetta del caffè in casa potrebbe permetterti proprio questo. Velocemente e senza sporcare nulla, puoi preparare un meraviglioso caffè, dal gusto unico, per darti la carica di cui hai bisogno.

Dalle più tecnologiche e innovative, dal design moderno, alle più minimal e compatte, il mondo delle macchinette del caffè è davvero immenso.

Forse anche tu hai deciso di fare questo acquisto e ti chiedi se sia meglio acquistare una macchina da caffè manuale o un modello automatico, le due macrocategorie in cui si dividono principalmente. Ti diamo alcune informazioni che possono esserti utili per valutare pro e contro di ogni tipologia e capire come scegliere la macchina del caffè migliore per te.

Macchina caffè espresso automatica e manuale: le differenze

Rispondiamo a questa prima domanda importante. Quali sono le differenze tra macchine caffè automatiche e manuali? Ecco, in sintesi, le principali caratteristiche di ognuna, nonché pregi e difetti.

Macchinette del caffè manuali

I modelli manuali presenti sul mercato spesso sono dei veri e propri oggetti di arredamento nelle case moderne. Spesso sono in acciaio inossidabile e dotate di una tipica leva che ti permette personalmente di eseguire l’estrazione e l’erogazione del caffè. 

Sicuramente, proprio per le caratteristiche insite in questa macchina, la procedura per preparare un buon caffè non è così immediata e semplice e avrai bisogno di tempo per imparare ad avere la giusta attenzione manuale e pratica per ottenere un buon risultato. Superata questa prima fase iniziale, avrai la possibilità di preparare un espresso a regola d’arte. 

Soprattutto se sei un appassionato e vuoi prenderti cura di ogni passaggio della preparazione, dall’acquisto del chicco di caffè di miglior qualità fino alla sua estrazione, questo modello di macchina è ciò che fa per te.

 

Macchina caffè espresso automatica

Le nuove tecnologie hanno permesso di studiare dei modelli di macchine da caffè automatiche che permettono di ottenere risultati molto simili a quelle manuali ma sicuramente in maniera più semplice. Sarà come avere un vero e proprio bar in casa, anche perché fanno loro tutto per te. Tu dovrai solo premere un pulsante e in pochi secondi avrai tra le mani un caffè della miglior qualità pronto per essere gustato. 

Solitamente sono dotate di un’interfaccia semplice ed intuitiva e offrono la possibilità di personalizzare la tua bevanda, scegliendo la quantità di caffè da erogare, la temperatura, l’aroma e l’eventuale quantità di latte. Le macchine più moderne ti consentono anche di personalizzare la macinatura del caffè e di riscaldare la tazzina in ceramica per averla ben calda proprio come al bar. Anche la pulizia è molto semplice. Spesso è necessario solo staccare e lavare il gruppo dell’erogazione. 

Sicuramente, le migliori macchine macchinette del caffè automatiche attualmente in commercio hanno tutte le carte in regola per assicurarti una pausa lavoro, studio o pranzo perfetta, offrendoti, senza alcuno sforzo, la possibilità di gustare un ottimo espresso.

Sei ancora indeciso sulla scelta? Se preferisci, per passione, avere un grande coinvolgimento e cura di ogni passaggio della preparazione del caffè, con la pazienza di dover aspettare prima di ottenere la giusta capacità pratica prima di poter bere un caffè di elevata qualità, opta per un modello manuale. Se invece sei sempre di corsa e vuoi ottenere risultati eccellenti, in pochi secondi e avere una macchina che richiede pochissima manutenzione, il modello automatico è quello che fa per te.

Quanto costa un chilo di caffè in grani?

Il caffè è uno dei piaceri irrinunciabili della vita. Che sia consumato in compagnia o da soli, è un rituale che delizia il palato e tiene alto l’umore. 

Da sempre tra gli appassionati è vivo un dibattito: è meglio il caffè del bar o quello a casa? Sicuramente la differenza nel gusto si sente: quello dei bar è molto più deciso rispetto a quello della moka che usiamo a casa o della macchinetta per il caffè. 

E allora ecco che gli amanti del caffè intenso partono alla ricerca della miscela e delle capsule perfette, rimanendo però spesso delusi. 

Questo perchè il segreto del caffè del bar è… nei chicchi! A prescindere da qualsiasi tipo di marca, la differenza sostanziale la fa la macinatura del chicco. Abbiamo approfondito l’argomento con gli esperti della torrefazione di Mokabar.it

La vendita di caffè in grani per veri intenditori

A casa siamo abituati a consumare il caffè sotto forma di polvere, già quindi lavorato e tritato e imbustato in pacchi oppure incapsulato in cialde. Questa è la soluzione più comoda e pratica da scegliere quando si ha poco tempo a disposizione: basta inserire la cialda nella macchina del caffè oppure prendere un cucchiaino e riempire la caffettiera ed il gioco è fatto. Ogni mattina ti basteranno pochi minuti per sentire quel profumo inconfondibile riempire la cucina e gustarti il tuo bel caffè prima di correre a lavoro.

Come in tutte le cose però, anche nella scelta del caffè già tritato ci sono pro e contro. Se la praticità è assolutamente un pro, nella colonna dei contro possiamo inserire due voci considerevoli.

La prima riguarda il gusto. Il caffè in grani raccolto e tostato ha un sapore molto deciso e quando viene macinato artigianalmente, come il caffè per bar, il suo aroma è decisamente più intenso e persistente rispetto a quello in polvere. 

La seconda riguarda lo smaltimento degli imballi. Specialmente quando si parla delle capsule, l’impatto ambientale è altissimo a causa degli imballaggi monodose di ogni singolo pezzo.

Scegliendo il caffè in grani questo aspetto si riduce notevolmente considerando che mediamente con un kg di caffè in grani si riescono tranquillamente a fare tra i 100 e 140 caffè, a seconda poi di quanto sia lungo o corto. 

la pianta matura cinque anni, fino a dare i frutti da cui si estraggono i chicchi che vengono torrefatti. A causa delle condizioni climatiche favorevoli, le più grandi piantagioni di caffè si trovano in Brasile, Ecuador e Colombia

Caffè in grani, le migliori marche

Veniamo ora all’aspetto economico. Ti starai chiedendo se c’è o meno un risparmio sull’acquisto del caffè in grani per macchine automatiche e dell caffè in grani per macchine Espresso. 

Considera che un chicco pesa tra i 15 e i 20 grammi, a seconda della varietà. Di conseguenza in un pacco da un kg si hanno all’incirca 600 grammi da cui escono 100-140 caffè. 

Ad esempio il caffè in grani Illy: quanto costa 1 kg? A seconda del gusto scelto, il costo del barattolo da un kg si attesta intorno ai 30€. In una fascia di prezzo più bassa troviamo il caffè in grani Lavazza, che ha invece un costo di più o meno 15 euro al kg e la stessa cosa è valida per il caffe in grani Nespresso.

Oltre ai chicchi, dovrai poi procurarti una macchina per la macinatura. La proposta del mercato è vasta in genere il prezzo per una macchina automatica per la macinatura si aggira intorno ai 300€. Fondamentale è che la macinatura avvenga al momento, altrimenti si rischia di compromettere la qualità e l’aroma del caffè.

Se sei un vero intenditore del caffè, le miscele in grani sono ciò che stai cercando !