L’usanza di prendere un caffè espresso al bar è una tradizione che ci portiamo da anni. A Napoli tra l’altro un uso comune è il noto “caffè sospeso” che permette a tutti, anche chi non se lo può permettere, di avere diritto al caffè. Chi può lascia pagato il caffè al bar a chi potrà passare e chiederlo, in genere persone meno abbienti.
Il caffè espresso è un rito, molto gustoso, diverso dal caffè realizzato dalla moka o al caffè d’oltreoceano denominato Caffè Americano.
Ma è davvero possibile gustare un caffè espresso da bar a casa nostra? Il primo marchio che ha sdoganato questa abitudine è Illy, storico marchio italiano leader nella produzione di caffè di qualità elevata. Ormai la risposta è sicuramente affermativa, per chi vuole è possibile trovare in commercio macchine per caffè automatiche che replicano il risultato dell’espresso preso al banco del bar. Tra le marche migliori di macchine di caffè professionale che i bar utilizzano possiamo menzionare La Cimbali, storico brand che rifonrisce tra le altre la catena Autogrill. Altri marchi prestigiosi hanno come top la Victoria Arduino Black Eagle, e altri come Faema, una delle migliori marche di media fascia da bar.
Per riprodurre il caffè espresso del bar a casa nostra, i modelli top ritrovabili in commercio sono De Longhi, multielettrodomestico specialista in macchine per caffè espresso a vari livelli e fasce, e Saeco, storico brand sinonimo di caffè espresso. Molti brand, tra qui Saeco e De Longhi sono ritrovabili in negozi fisici, nelle catene di Elettronica come Mediaworld, Euronics, e Unieuro, e spesso proposte anche in catene di supermercati tra i più noti.